Monday, August 9, 2010

Information technology in transition: The end of Wintel | The Economist

Information technology in transition: The end of Wintel | The Economist

The era of Microsoft-Intel war is over - says this Economist's article. New companies will battle for IT dominance.

It's strange to see consumer-focused companies (such as Apple and Google) listed head-to-head with companies that serve business-to-business markets (such as IBM or Oracle).

Sunday, July 18, 2010

Innovate on Purpose: Four Innovation Perspectives you need to understand

Innovate on Purpose: Four Innovation Perspectives you need to understand

Very interesting review of different perspectives on innovation.

Controesodo e Manovra per Rientro Espatriati: il Web risponde! La Fuga dei Talenti

Controesodo e Manovra per Rientro Espatriati: il Web risponde! La Fuga dei Talenti

Non posso che concordare pienamente con quanto scritto da Andrea a commento di questo post:

" [...] perchè i giovani talenti non hanno sbocchi? Perchè sono giovani in un Paese di vecchi! Il potere è retto da persone che negli altri Stati sarebbero già tranquillamente in pensione. Li capisco, sono persone che verso i 60-70 vedono i loro colleghi e amici occupare luoghi di potere, e vogliono partecipare a queste posizioni che li fanno sentire importanti, ammirati …giovani. Sono una lobby di anziani che al limite, attraverso il loro potere, attuano un nepotismo antimeritocratico. [...]".

Che altro aggiungere?

Puntare soltanto sul talento: si deve provare anche in Italia - Corriere della Sera

Puntare soltanto sul talento: si deve provare anche in Italia - Corriere della Sera

Magari oltre al sostegno in termini finanziari potrebbe essere utile l'assegnazione di un mentor (personalità del mondo industriale o pubblico di spiccato livello) che aiuti il giovane a crearsi una prospettiva all'interno di unasocietà che come faceva notare Floris è piena di "porte chiuse".

Sunday, April 11, 2010

Mind Reader … how long will it take to get there?

Technorati Tags: ,,,

This week I have heard about an interesting research that Intel is pioneering on a software that allows to “read” human mind “thoughts” : CNET on the TechHeaven Intel announcement.

Although the technology is still in its infancy (it allows to detect with 90% confidence a word that a person has just been thinking about … provided that the same word has been already acquired by the mind monitoring system) it opens a lot of thoughts on the future possibilities of this kind of technology: how long will it take before we get to have a “mind reader”? will it be used to interact with electronic devices and/or other human beings?

Sounds like some of the Fringe’s projects are coming to reality …